BIO IN PENTOLA

A breve apriremo un ordine per i prodotti di “BIO in PENTOLA”, una piccola azienda a conduzione famigliare, con sede a Cremosano. Lo scopo primario di questa azienda è dedicarsi alla produzione di alimenti di qualità. Alla cura nella scelta di materie prime, derivanti unicamente da metodi di agricoltura biologica, si affianca si affianca l’uso di prodotti esclusivamente vegetali, quindi privi di sostanze animali o loro derivati. A tale ricerca si aggiunge una predilezione per lo sviluppo di prodotti senza glutine. Attualmente nel listino per i GAS hanno Mayonesi a base soia, pesti, sughi al pomodoro, vinaigrette, dadi vegetali, ketchup, a breve saranno aggiunti anche altri prodotti gastronomici, sempre con certificazione BIO. Alla nostra assemblea, che si terrà sabato 1 aprile avremo la possibilità di gustare qualche prodotto.
Adesso una piccola descrizione dei prodotti attualmente nel listino per poter orientare le scelte :
Linea mayo soy : Salse tipo maionese a base di soia. Leggere e gustose in sei diversi gusti ognuno con un suo sapore definito. Al gusto: Naturale – Erbe – Limone e Zenzero – Olive e Capperi – Curcuma – Salsa Cocktail.
Consigli d’uso: Ottima alternativa alla maionese tradizionale. Leggere e cremose sono eccellenti per insaporire ricette fresche o cotte rendendole deliziose. Una volta aperto consigliamo di conservare le MAYO SOY in frigorifero e di consumarle in breve tempo (sei/sette giorni).

Linea Sughi Pronti : Il senso di freschezza dei nostri sughi è un connubio di tradizione e tecnologia di preparazione , un leggero soffritto con olio extravergine d’oliva, ortaggi freschi e pomodoro  Italiano , uniti all’artigianalità , ci permette di offrirvi un prodotto semifresco . Una volta aperto conservare in frigo per pochi giorni
Consigli d’uso: Una volta cotta la pasta , sgocciolarla grossolanamente aggiungere il sugo e saltare in padella , il risultato è garantito .

Linea Pesti e Salse : Una linea di prodotti destinata a chi vuole unire il gusto delle ricette Regionali Italiane in chiave Vegana . Questi prodotti ricchi di sapori antichi sono composti da ingredienti esclusivamente VEGETALI ed irrorati da un profumatissimo olio extravergine d’oliva.

Consigli d’uso: Sulla Pasta – Crostini – come contorno a seconde portate o come insaporitori di gustosi panini , donano la freschezza e i sapori delle splendide terre ITALIANE


 

Linea Condimenti : Ricetta dei nostri nonni , quando non esistevano frigo e preparati industriali si adoperavano solo ingredienti che offriva la natura .
Consigli d’uso: Sciolto in acqua diventa un brodo saporito e salutare. Consigliamo di aggiungere un cucchiaino da caffè in mezzo litro d’acqua fredda portando a bollore. Con il nostro dado vegan puoi arricchire di sapore risotti, minestre, e salse. Una volta aperto il dado vegan si conserva per un lungo periodo anche fuori frigo.

 

Linea KETCHUP : Ricetta che nasce in Oriente e poi contesa da tanti e con tante varianti . Il nostro Ketchup è esclusivamente prodotto con ingredienti VEGETALI, e il mix di spezie adoperate è sicuramente vincente . ASSAGGIATELO e FATELO ASSAGGIARE non ve ne pentirete .
Consigli d’uso: agitare bene prima dell’uso per agevolare la fuoriuscita della salsa , Delizioso su patatine fritte o lesse , i suoi molteplici usi nei panini o come base per la creazione e personalizzazione di altre salse . Una volta aperto consigliamo di conservare in frigorifero e di consumarlo nell’arco di 30 giorni.

 

Linea VINAIGRETTE : la salsa vinaigrette è un’accurata miscela di olio e aceto con pochissimi altri ingredienti. Può essere usata come condimento per insalate e piatti di verdure sia crude che cotte. Offriamo due varianti: vinaigrette alle erbe in cui emergono le proprietà benefiche della curcuma e vinaigrette ai semi di canapa ricca di omega 3 e omega 6.
Consigli d’uso: Agitare prima dell’uso per favorire l’emulsione degli ingredienti. Una volta aperto consigliamo di conservare il prodotto in frigorifero e di consumarlo nell’arco di 30 giorni.

admin

3 pensieri su “BIO IN PENTOLA

  1. Wow!
    Che ricchezza di prodotti a km zero! Gradirei un’informazione: i produttori sono una grande famiglia di origini sarde? Se sì, poi vi spiegherò il perchè!
    Grazie

Lascia un commento